Forni Presinterizzazione



100_1277
MBVFP-500



Partendo da know-how degli impianti di sinterizzazione viene anche realizzata una serie di forni dedicati alla sola deceratura e presinterizzazione del metallo duro.
I forni hanno una camera a tenuta di vuoto realizzata in Avesta® 253MA dotata di fasce di rinforzo.

La camera è libera di allungarsi in temperatura per evitare anche le più piccole deformazioni.
I forni sono realizzati con 1 o 2 portelli di carico a seconda della lunghezza e dell’esigenza del cliente.

La parte scaldante è composta da resistori in filo di
Kanthal® annegati in pannelli di fibra ceramica semirigida; l’isolamento termico è assicurato da diversi strati di fibra ceramica di differente consistenza e a bassa inerzia termica.

I pannelli riscaldanti e i panelli isolanti sono fissati su telai in acciao con capacità di allungarsi all’interno della struttura del forno. I pannelli riscaldanti sono disposti ottagonalmente al fine di ottimizzare l’uniformità di temperatura e ridurre il consumo di energia.

Il riscaldo è controllato da uno strumento dedicato che tramite uno o più gruppi ad S.C.R. (dipendentemente dalla dimensione e dalle zone di riscaldo e controllo) consente di ottenere una uniformità di temperatura migliore di +/- 7°C.

Il processo di deceratura avviene in vuoto parzializzato da immissione di gas inerte in modo flussato continuo o pulsato.
Il raffreddamento è assicurato da un ventilatore centrifugo ad alta portata; il flusso dell’aria è convogliato da apposite tubazioni e portelli termici direttamente all’esterno della storta, garantendo tempi di raffreddamento rapidi.

La logica di funzionamento è affidata ad un P.L.C., interfacciato con un PC dotato di SCADA e controllo remoto dell’impianto.



IMG_0020